Rosacea e cosmeceutici

Chi soffre di rosacea tende ad avere una pelle estremamente sensibile che può essere facilmente irritata se esposta a sostanze chimiche. Tali sostanze chimiche sono spesso presenti nei cosmetici che, se utilizzati da un malato di rosacea, potrebbero innescare una “riacutizzazione” di sintomi come arrossamento, bruciore e puntura del viso.
Gli studi hanno suggerito che i cosmetici possono essere utilizzati dai pazienti con rosacea. Tuttavia, i cosmetici dovrebbero essere:
- Non comedogenico – cioè non dovrebbe formare punti neri e pori ostruiti
- Non acnegenico – cioè non dovrebbe predisporre all’acne
- Non irritante per la pelle
Ipoallergenico – cioè improbabile che causi allergia
Pertanto, prima di applicare qualsiasi cosmetico, chi soffre di rosacea dovrebbe sempre familiarizzare con gli ingredienti del prodotto e assicurarsi che sia adatto al proprio tipo di pelle sensibile.
Irritazione e allergia della pelle
Come hanno dimostrato gli studi dei dermatologi del gruppoSandonato https://www.grupposandonato.it/news/2020/febbraio/rosacea-consigli-specialista i pazienti con rosacea hanno una soglia inferiore per l’irritazione causata da creme e cosmetici applicati localmente. Tali prodotti possono causare prurito, bruciore e sensazione puntoria nelle aree del viso interessate. A volte, nessuna reazione allergica si manifesta sulla pelle sensibile alla prima applicazione di un prodotto, ma alla seconda applicazione può seguire una reazione allergica grave. La dermatite da contatto è anche più comune nei pazienti con rosacea.
Cura della pelle con rosacea
Comunemente, gli individui con rosacea hanno la pelle secca e sottile, ma altri possono avere la pelle grassa o una combinazione di secca e grassa. Qualunque sia il tipo di pelle, chi soffre di rosacea dovrebbe seguire una routine di cura della pelle che mira a prevenire l’irritazione e quindi i sintomi.
I pazienti con pelle secca dovrebbero concentrarsi sull’idratazione del viso per evitare che si sfaldi o si secchi. Allo stesso modo, i pazienti con pelle grassa dovrebbero adottare misure per prevenire i sintomi, utilizzando agenti detergenti che impediscono che i pori si ostruiscano con sebo e sporco, riducendo così la probabilità di infezioni secondarie della pelle e sviluppo di acne.
Come affermano i dermatologi della clinica dermatologica online www.dcderma.com, la rosacea e il rossore del viso possono causare imbarazzo e influire negativamente sull’autostima e sulla qualità della vita degli individui affetti. I cosmeceutici hanno giocato un ruolo importante nella gestione dei segni e dei sintomi di questa condizione attraverso molteplici percorsi. Le combinazioni di principi attivi antinfiammatori, antiossidanti e agenti riparatori di barriera costituiscono il nucleo dei prodotti cosmeceutici disponibili per la rosacea. Una beauty routine della pelle con cosmeceutici accuratamente prescritti da dermatologi esperti può integrare i farmaci da prescrizione e migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti con rosacea. Si prevede che i progressi nella comprensione del ruolo del sistema immunitario innato nella rosacea produrranno nuovi agenti cosmeceutici con un’attività più elevata e più mirata contro la causa sottostante della rosacea.