Mazda CX-5: caratteristiche, allestimenti e prezzi

Con l’inverno Mazda propone la nuova edizione di uno dei suoi prodotti di punta: Mazda CX-5, il SUV di fascia medio-alta che soddisfa sia gli animi cittadini che quelli più sportivi. Le novità che Mazda introduce per la sua CX-5 nella versione Model Year 2022 si concentrano soprattutto sul fronte design e personalizzazione.
A fronte di un comparto motorizzazione rimasto identico all’anno scorso, il SUV di Hiroshima propone tre nuove versioni di se stesso e introduce la colorazione Zircon Sand per la carrozzeria.
In questo articolo vediamo tutte le caratteristiche di questa splendida auto insieme a Matteo, esperto del settore della concessionaria Grignani, che con occhio clinico ci parlerà dell’estetica, del motore e degli allestimenti di Mazda CX-5.
Mazda CX-5: esterni ed interni
Da fuori una Mazda è sempre riconoscibile. Per il marchio, certo, ma soprattutto per le linee minimal del suo design. Mazda CX-5 non fa eccezione, con degli esterni che si riconfermano rispetto al 2021. I fari sono full LED, i cerchi in lega da 19” e gli accenti di colore variano da versione a versione.
Le colorazioni carrozzeria disponibili sono le classiche White e Deep Red con l’aggiunta della versione Zircon Sand, un colore elegantissimo per distinguersi dato che è poco frequente nel parco auto in commercio: si tratta di una tonalità beige che ricorda la sabbia.
Siamo di fronte a un SUV compatto che integra perfettamente le sue linee con quelle dell’ambiente che lo circonda. Dando uno sguardo dal finestrino, notiamo che i sedili sono stati ritoccati nei rivestimenti e che ci sono due importanti aggiunte:
- Il selettore Mi-Drive per la modalità di guida, rinnovato e più facile da usare.
- La piattaforma di ricarica wireless per smartphone e tablet.
La console è sempre uno schermo da più di 10 pollici e ha il navigatore integrato già installato.
Mazda CX-5: motorizzazioni
Sul fronte motorizzazioni Mazda CX-5 riconferma le combinazioni degli scorsi anni, restando su benzina e Turbodiesel, lasciando l’ibrido e l’elettrico ad altri modelli del catalogo della casa giapponese.
Per la benzina abbiamo un 2.0 benzina SkyActiv-G a iniezione diretta (con 1.998 cc, 165 CV a 6.000 giri/min e 213 Nm di coppia massima a 4.000 giri/min) e 2.5 benzina SkyActiv-G (2.488 cc, 194 CV a 6.000 giri/min e 258 Nm a 4.000 giri/min).
Per le versioni a Turbodiesel, Mazda CX-5 monta un 2.2 turbodiesel SkyActiv-G (2.191 cc), declinato in due livelli di potenza: 150 CV a 4.500 giri/min-380 Nm fra 1.800 e 2.600 giri/min, e 184 CV a 4.000 giri/min-445 Nm a 2.000 giri/min.
La trasmissione automatica è disponibile su tutte le motorizzazioni, mentre il cambio manuale lo è solo sul diesel 150 CV e sul benzina 165 CV. La trazione è a 2 e 4 ruote motrici a seconda della versione.
Mazda CX-5: allestimenti e prezzi
Gli allestimenti della Mazda CX-5 sono due per gli optional e tre per l’estetica.
- Mazda CX-5 Business è la versione base e include la fanaleria oscurata, il climatizzatore bi-zona, la videocamera posteriore e il nuovo rivestimento del vano bagagli.
- Mazda CX-5 Exceed aggiunge all’auto la tecnologia Led Matrix e la firma luminosa, il sedili anteriori riscaldati, un impianto audio targato BOSE e gli ADAS.
Parlando di colori, possiamo scegliere tra:
- Newground: finiture esterne nero e argento, interne green lime. Sedili in pelle e tessuto scamosciato.
- Homura: la versione più sportiva. Alcuni elementi sono in nero lucido e le finiture rosse.
- Signature: la più elegante. Rivestimenti in pelle Nappa marrone, finiture Deep Red, accenti in legno, nuova griglia anteriore e cerchi in lega rifiniti con un disegno diverso.
La fascia di prezzo di Mazda CX-5 va dai 33.800 euro ai 44.750 euro in base alla motorizzazione e all’allestimento scelto. Nel dettaglio:
Mazda CX-5 Business
Benzina:
- CX-5 2.0 SkyActiv-G 2WD 165 CV: 33.800 euro.
Turbodiesel:
- CX-5 2.2 SkyActiv-D 2WD 150 CV: 36.300 euro.
Mazda CX-5 Exceed
Benzina:
- CX-5 2.0 SkyActiv-G 2WD 165 CV: 36.950 euro;
- CX-5 2.0 SkyActiv-G AWD 165 CV: 39.250 euro;
- CX-5 2.5 AkyActiv-G AWD 194 CV: 42.650 euro.
Turbodiesel:
- CX-5 2.2 SkyActiv-D 2WD 150 CV: 39.450 euro;
- CX-5 2.2 SkyActiv-D AWD 150 CV: 41.750 euro;
- CX-5 2.2 SkyActiv-D AWD 184 CV: 44.750 euro.
Leggi anche l’articolo: