Chef stellati: il cibo è il piacere della vita, il risultato dell’esperienza

Il cibo è uno dei piaceri della vita, assaggiare nuovi piatti e pietanze talvolta può anche essere un’esperienza unica e indimenticabile, soprattutto se ci si rivolge a chef stellati con anni di esperienza alle spalle. Sono molti che grazie a questo magnifico mestiere, hanno ottenuto successo e riconoscimenti, aprendo ristoranti apprezzati in tutto il mondo.
Attraverso questo articolo analizzeremo nel dettaglio i chef stellati, ovvero i migliori. che sono stati anche in grado di ottenere stelle Michelen.
Una prima grande chef è Eugenie Brazier che è riuscita a garantirsi grazie alle sue doti e abilità nell’ambito della ristorazione, ben sei stelle Michelin in due diversi ristoranti. Ovviamente questo successo le ha garantito anche un notevole vantaggio economico, con piatti che essendo molto prelibati e ricercati spesso si presentano nel conto con almeno due cifre.
Attraverso questo riconoscimento si celebrano diversi aspetti, come il fiuto da talent scout, le capacità imprenditoriali e soprattutto la creatività che hanno garantito la realizzazione di vere e proprie holding incentrate su brand.
Fino al 2018 uno dei chef più famosi al mondo era sicuramente Joel Robuchon che aveva raggiunto ben 32 stelle Michelin sparse in diversi paesi del mondo, dall’Europa alla Thailandia fino agli Stati Uniti.
Per quanto riguarda la donna con il maggior numero di riconoscimenti, parliamo di Carme Ruscalleda che contava ben 7 macaron, anche se a seguito della chiusura di un ristorante molto famoso come quello di Sant Pau de Mar è scesa a 4, fino ad arrivare a 2 in seguito alla chiusura di ulteriori ristoranti.
Oggi quindi sul podio ci sono altri chef, uno di questo è il francese Alain Ducasse che insieme ad altri suoi celebri colleghi conta ben 20 stelle, sparse tra la Francia, a Monaco, Parigi, ma anche in altri paesi come Belgio, Giappone e Hong Kong. In totale sono circa 72 le location coperte di cui 36 ristoranti che hanno portato anche alla creazione di numerosi posti di lavoro, sono infatti circa 2000 i dipendenti. Un record molto importante però sono le 3 stelle che è riuscito ad ottenere in città diverse, ovvero Londra, Parigi e Monaco. Tutto questo ha ovviamente inciso positivamente sul business della ristorazione, infatti quella Michelin può essere considerata come la guida più credibile al mondo.
Altro parigino che ha ottenuto molto successo è Pierre Gagnaire che è riuscito ad ottenere 15 stelle, anche lui in diverse zone del mondo, dalla Francia al Giappone, e anche in Cina.
Un altro record imbattuto è quello di Martin Berasategui, che è riuscito ad ottenere più stelle di tutti in un unico paese, infatti ne tiene ben 10 sparse in diverse città della Spagna, tra cui Barcellona, Tenerife, San Sebastian e tante altre ancora.
Per quanto riguarda l’Italia invece lo chef più stellato è Enrico Bartolini che detiene ben 8 macaron, 3 a Milano, 2 a Venezia e 1 a Bergamo.