Host economici: informazioni utili per l’acquisto

Sempre più persone cercano host economici per i propri siti web. In questo articolo andiamo a vedere quali sono tutte le caratteristiche e le informazioni utili per trovare un hosting che sia affidabile, economico ma allo stesso tempo che sia anche di qualità. Infatti, anche con un hosting low cost si può comunque ottenere un servizio che funzioni bene.
Host economici, conviene sceglierli?
La domanda principale da porsi è: perché si vuole optare per un hosting economico? Ebbene, se la risposta è perché si vuole risparmiare allora ovviamente è l’opzione giusta. Se si sta creando un sito internet, ma non si ha la possibilità di investire una certa somma allora è bene affidarsi a host economici. Per economici si intente uno spazio web intorno ai € 50 annuali. Oltre alla motivazione del risparmio, può essere l’ideale anche per siti amatoriali o personali, ma anche per piccoli progetti e quindi siti molto semplici.
Invece, se si può spendere una certa cifra allora è bene pensare di rivolgere il proprio interesse verso qualcosa che sia più adatto alle proprie esigenze, soprattutto se si tratta di progetti di aziende di un certo tipo o di professionisti come i siti web e-commerce. Un hosting di qualità superiore è ideale anche nel caso in cui, ad esempio, il sito contenga file di streaming, per i siti web molto trafficati e in genere per quelli con funzionalità più complesse e avanzate che hanno la necessità di essere comunque veloci.
Come capire se un hosting economico è di qualità.
Prima di tutto è possibile che sul mercato due hosting simili abbiano prezzi differenti per una questione puramente commerciale, perché le aziende che li vendono vogliono essere competitivi sul mercato. Ma in genere quando i prezzi sono molto differenti allora è perché vi è un livello di qualità differente.
Per quanto riguarda le caratteristiche infrastrutturali bisogna controllare i server web dell’hosting provider che hardware ha in dotazione e verificare che possieda i requisiti giusti. Inoltre, è meglio prediligere infrastrutture di tipo cloud e anche che vi sia un’ampiezza di banda sufficiente a gestire il flusso di traffico. È importante anche controllare che sia presente un elevato livello di sicurezza dell’infrastruttura dell’hosting per salvaguardare il sito web.
Ci sono altre caratteristiche a cui bisogna porre attenzione nella scelta dell’offerta dell’acquisto di host economici. Bisogna porsi queste domande:
- Il dominio è compreso nel prezzo di acquisto dell’hosting?
- Ci sono limiti al traffico dati?
- L’azienda mette a disposizione un database nel pacchetto dell’offerta?
- Lo spazio web che l’offerta mette a disposizione è sufficiente per i propri files?
- Ha anche delle caselle di posta elettronica comprese nel prezzo?
- Che linguaggi server-side possiede?
- Dà la possibilità di fare backup? Questa è una caratteristica molto importante per salvaguardare tutto il lavoro di anni.
- C’è un pannello di controllo?
- Offre anche un IP dedicato?
- Si può avere una casella PEC?
- Si può attivare il certificato SSL?
- Nell’offerta è compresa anche l’assistenza clienti?
- Su un determinato server web quanti siti sono ospitati? Non è molto semplice avere questa informazione.
- L’uptime?
- È presente una SLA (Service Level Agreement).
I migliori host economici.
I migliori host economici che possiamo trovare in rete offrono comunque un ottimo servizio di alta qualità. Vediamo quali sono i principali e i più quotati in rete.
- Aruba. È il provider italiano di servizi per Internet più grande. Gli hosting Aruba hanno prezzi molto convenienti che partono da un minimo di € 11,99 + IVA per il primo anno. Sono disponibili sia per la piattaforma Windows che per Linux.
- DominiOK. Qui l’offerta è di 4 pacchetti hosting Linux differenti, si parte da un prezzo annuale di €9,99 fino ad arrivare a quello più costoso di € 34,99.
- Tophost. Questa azienda italiana leader nel settore, offre ben 4 pacchetti dai prezzi annuali che partono dal più economico Topname a € 5,99, mentre quello più costoso Topweb Ultra a € 44,99, i prezzi sono da considerarsi tutti + IVA.
- VHosting. Anche qui i pacchetti offerti sono 4 e i prezzi annuali partono da un minimo di € 26 fino ad arrivare al pacchetto più costoso di € 59.
Quindi come abbiamo visto non si devono per forza spendere tanti soldi per poter avviare il proprio progetto, basta solo stare attenti alle scelte che si effettuano. Informarsi su tutto prima dell’acquisto e se si è in dubbio contattare l’azienda a cui ci si rivolge.